Tesserino di riconoscimento e di pagamento: si può!
Il prestigioso polo universitario del nord Italia, tra i più antichi ancora in attività e con più di 20 mila iscrizioni all’attivo, ci ha contattati per una tessera identificativa multifunzione per gli studenti e lavoratori del campus. La tessera doveva funzionare anche come carta di pagamento utilizzabile nei negozi in modalità contactless e per gli acquisti su internet.
Abbiamo curato il progetto per tutta la fase produttiva, seguendo l’ateneo anche in assistenza e manutenzione.
Dopo aver implementato sulle card gli effetti grafici e le creatività scelti in linea con il polo universitario, abbiamo sviluppato internamente la tecnologia di codifica scrivendo sul chip, in combinazione al nominativo del titolare della carta (o Card holder), le informazioni di anagrafica fornite dal tracciato dell’università.
Una volta pronte le card sono state applicate al modulo, piegate e imbustate e spedite direttamente a casa degli studenti tramite Direct mail e utilizzo di posta massiva, oppure inviando lo stock in sede universitaria per le buste contenenti le card dei dipendenti (professori etc).
I vantaggi di una tessera multifunzione
Grazie alle card sviluppate l’università non solo è riuscita a offrire uno strumento per accedere a luoghi riservati, garantendo la sicurezza delle sue strutture, ma anche a controllare attraverso la stessa card gli orari di entrata e uscita dei dipendenti oltre che il trend di acquisti nel campus di studenti e dipendenti.